In sostanza si tratta di un percorso il cui scopo è quello di alleviare, attraverso l’uso del dialogo interpersonale, la sofferenza della persona. Come? Aiutandolo in un processo auto conoscitivo, che gli permetta di comprendere ed integrare parti di sé (pensieri, fantasie, affetti) che a mano a mano si attivano nella relaizone cosidetta “terapeutica”.
Nella psicoterapia di gruppo il confronto si amplia attraverso la condivisione delle esperienze di ogni partecipante.
Le paure sono nostre amiche o peggiorano semplicemente l’esistenza delle persone?
Se senti di dover dire qualcosa o ti rivedi in qualche situazione, scrivimi e possiamo affrontare insieme.